Carnevale Savianese Eventi Archivio
Notizie
Contattaci
Home Programma
Foto/Video Bandi Sei in
Programma
Programma 2023
●Sondaggi
●Info turistiche
●Parlano di noi
Lascia un messaggio
●Link utili
●Area riservata

 

 

COMUNE DI SAVIANO

FONDAZIONE CARNEVALE SAVIANESE

 

Martedì 17 Gennaio

Inizio del Carnevale 2023

ore 17.30 Corteo Storico a cura dell’associazione Radio Arci Masaniello

ore 19:00 Accensione del Falò Ufficiale presso l’Associazione Rione Cerreto-Aliperti

in via Luca Giordano

 

Domenica 5 Febbraio

ore 9.00-13,00 RADUNO AUTO STORICHE MASCHERATE presso piazzale E. De Nicola, durante la manifestazione sarà premiata l’auto mascherata più bella

ore 12.00 Inaugurazione della statua dellamaschera del Carnevale Savianese

“O’ Sisiniell” su Corso Italia

Progetto incluso nel "Cartellone degli Eventi Metropolitani"

 

dall’11 al 25 Febbraio

ore 17,00-20,00 Mostra fotografica e costumi, 1ª edizione

Carnevale Savianese...Ieri e Oggi” a cura della Pro Loco il Campanile di Saviano APS,

presso Archivio Storico “Palazzo Allocca”

 

Sabato 11 Febbraio

ore 15,00-24,00 Rione Cerreto-Aliperti: serata folk popolare con Carro in via Luca Giordano, presso capannone

 

Domenica 12 Febbraio

ore 9.00-10.00 Posizionamento dei 10 Carri Allegorici sul Corso Italia/Piazza XI Agosto

ore 16:00-20.00 XII raduno degli “Artisti di Strada” e

Presentazione delle coreografie dei comitati

ore 21.00-24.00 Carnevale Sotto le Stelle” X Edizione a cura dei Dj & Vocalist Savianesi, piazzale E. De Nicola

 

Lunedì 13 Febbraio

ore 19,00-24,00 Ass. La Vittoria e  Ass.W la TV: Serata folk popolare con Carro,

parcheggio in via Sena nei pressi del Bar Manzi

 

Mercoledì 15 Febbraio

ore 19,00-24,00 Rione Sena: Serata folk popolare con Carro in via Sena

 

Giovedì 16 Febbraio

ore 9,00-13,00 Carnevale dei ragazzi Istituto Comprensivo Statale 2 “A. Ciccone”

Scuola dell’Infanzia-Primaria-Secondaria di I Grado

Presenta: La Fiaba “Alice nel Paese delle Meraviglie” e

 l’Istituto Superiore Montalcini-Ferraris settore moda di Marigliano,

presenta la tematica: “La Foresta”

Sfilata in Maschera

percorso: via L. Sciascia, P.zza Musco (2ª Esibizione), via G. Caliendo, C.so Garibaldi,

P.zza Ciccone,  via A. Ciccone, P.zza Vittoria (3ª Esibizione) C.so Umberto I, via S. Corsi,

Piazzale De Nicola (4ª Esibizione), via Roma, via degli Orti, P.zza Musco, 

via L. Sciascia e rientro a scuola

ore 19,00-24,00 Rione Croce: serata folk popolare con carro in via Trezzelle

ore 19,00-24,00 Ass. AGM  e  Ass. Capocaccia: Serata folk popolare

con Carro in via san Felice

ore 19,00-24,00 Ass. Giovani Teglia e Ass. Rione Sena: Serata folk popolare in via Molino

ore 19,00-24,00 Rione Sirico: serata folk popolare in via A. Abundo

 

Venerdì 17 Febbraio

ore 9,00 -13,00 Carnevale dei ragazzi, Circolo Didattico Saviano presenta:

“IL CUORE OLTRE LA MASCHERApercorso: plesso Maria di Piemonte invia Roma direzione piazzale E. De Nicola lato villa, piazza XI Agosto, via S. Corsi, corso Umberto I, piazza Vittoria, via degli Orti, piazza A. Musco, corso Europa, via Falcone e Borsellino, arrivo  nella Palestra Scuola Media dove si esibiranno le scuole.

Nel Corso della Manifestazione ci sarà la partecipazione

dell’Istituto Comprensivo 46° Scialoja Cortese di Napoli,

dell’Istituto Comprensivo 3 “Ponte Siciliano” di Pomigliano D’Arco e

2° Circolo Didattico San Giuseppe Vesuviano

ore 19,00-24,00 Rione Croce - Rione Sirico e Associazione Giovani Teglia: serata folk popolare con carri in in piazza Vittoria, “tra na’ ballat e na’ risat gli amici del Carnevale”

ore 19,00-24,00 Rione S. Erasmo: Serata folk popolare con Carro in Corso V. Emanuele incrocio con via Feudo

ore 19,00-24,00 Rione Torre: Serata folk popolare con Carro in via Santa Rita

ore 19,00-24,00 Rione Sena: Serata folk popolare con Carro in via Sena

 

Sabato 18 Febbraio

ore 16.00-20.00 CARNEVALE IN PARROCCHIA: tutti i bambini e ragazzi possono recarsi nei vari oratori per partecipare alla festa in maschera:

le parrocchie che hanno aderito: San Michele Arcangelo in Piazza Vittoria

Parrocchia Immacolata in Corso Garibaldi

Parrocchia San Giovanni Battista in Sirico

Parrocchia Sant’Erasmo

                       ore 17,00-24,00 Rione Sirico: Serata folk popolare con Carro in Piazza Gianturco

ore 19,00-24,00 Rione S. Erasmo: Serata folk popolare con Carro in Corso V. Emanuale

ore 19,00-24,00 Ass.Quelli della Notte: Serata folk popolare con Carro in via Crocelle

ore 19,00-24,00 Ass. La Vittoria e Ass.W la TV: Serata folk popolare con Carro in piazza Vittoria

ore 19,00-24,00 Rione Croce: Serata folk popolare con Carro in via Scarlatti

ore 15,00-24,00 Rione Cerreto-Aliperti: Serata folk popolare con Carro in via Luca Giordano

ore 19,00-24,00 Rione Torre: Serata folk popolare con Carro in via Torre - parcheggio Mazzocca

ore 19,00-24,00 Ass. Prospettive Fressuriello: Serata folk popolare con Carro in via Fressuriello

 

Domenica 19 Febbraio

ore 10,00-14,00 Posizionamento dei Carri sul circuito

ore 15,00-24,00 Prima sfilata dei 10 Carri Allegorici e Gruppi mascherati - Circuito Storico

Diretta Web del Carnevale sul sito:www.arcimasaniello.it

Diretta del Carnevale trasmessa suVideonola Canale 94

 

Lunedì 20 Febbraio

ore 16,00-20,00 Ass. AGM e Ass. Rione Capocaccia, organizzano

 Il VILLAGGIO DEL CARNEVALE DEI BAMBINI

presso Piazzale E. De Nicola

                      ore 19,00-24,00 serata a cura della Fondazione Carnevale Savianese,

con un artista di cabaret,

Progetto incluso nel “Cartellone degli Eventi Metropolitani”

ore 19,00-24,00 Rione Croce: Serata folk popolare con carro in Piazza A. Ciccone

 

Martedì Grasso 21 Febbraio

ore 10,00-14,00 Posizionamento dei Carri sul circuito

ore 15,00-24,00 Gran sfilata dei 10 Carri Allegorici e Gruppi mascherati - Ospiti

Circuito Storico

Diretta Web del Carnevale sul sito:www.arcimasaniello.it

 

Domenica 19 Marzo

24ª Coppa Carnevale Città di Saviano

Corsa ciclistica, organizzata dall’Associazione “Amici del pedale”

 

Il Presidente                                                                              Il Delegato al carnevale                                             Il Sindaco

Dott. Pasquale Napolitano                                                        Ing. Gennaro Falco                                 Avv. Vincenzo Simonelli